Regolamento
Art. 1 – Categorie ammesse al Progetto
Possono partecipare al progetto:
Categoria A – Cori scolastici formati da bambini e ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado;
Categoria B – Cori scolastici formati da ragazzi di Scuola Secondaria di II grado;
Categoria C – Cori giovanili amatoriali della città/provincia di Messina.
L’organico di ciascun Coro partecipante dovrà essere contenuto tra le 10 e le 20 unità.
La partecipazione al progetto “Messina che InCanto Virtual Choir” è libera e gratuita.
Ogni Istituzione Scolastica/Coro Giovanile che intende partecipare al Progetto dovrà effettuare una iscrizione utilizzando la scheda on-line predisposta sul sito, https://www.associazionenotecolorate.it/. Nella scheda, oltre ai dati dell’Istituto/Coro Giovanile, si dovrà inserire il nome del Coro, una sua breve presentazione, il nome del docente direttore/responsabile, il nome di ciascuno dei partecipanti al Progetto.
Art. 2 – Articolazione del Progetto
Il Progetto si articolerà secondo il seguente calendario:
- 26 maggio 2020: Apertura delle iscrizioni e della piattaforma didattica nella quale sarà reperibile da ciascun partecipante il materiale didattico per lo studio dell’Inno Ufficiale della Regione Sicilia “Madreterra”, di Vincenzo Spampinato;
- 8 giugno 2020: termine ultimo per la restituzione all’indirizzo di posta elettronica associazionenotecolorate@gmail.com dei video realizzati dai partecipanti per il montaggio del prodotto finale “Madreterra! L’inno di un popolo che vuole tornare a volare!”
- 21 giugno 2020: pubblicazione del video finale, comprendente tutti i bambini/ragazzi che hanno partecipato al progetto, accompagnati dai musicisti della Banda della Brigata Aosta, dal coro giovanile “Note Colorate”, dall’interprete LIS dell’Ente Nazionale Sordi, nel contesto.
Art. 3 – Realizzazione ed invio dei video dei partecipanti
Ogni video dovrà essere realizzato seguendo le linee guida, parte integrante del presente Regolamento e consultabili sulla piattaforma didattica dedicata. I video che risulteranno difformi dalle linee guida non verranno inseriti nel video finale.
I video realizzati da ciascun partecipante al Progetto dovranno essere inviati all’indirizzo di posta elettronica associazionenotecolorate@gmail.com .
L’invio potrà avvenire secondo 2 modalità:
- Trasmissione cumulativa da parte dell’Istituzione Scolastica (preferita) dei singoli video realizzati dai partecipanti individuati al suo interno, congiuntamente alla presa visione dell’informativa sulla privacy, dell’autorizzazione alla presenza in video di ciascun bambino/ragazzo e del consenso al trattamento dei dati.
L’Istituzione Scolastica dovrà inoltre allegare l’apposito modello predisposto nel quale vengono elencati i nominativi di tutti i bambini ragazzi, l’ordine di scuola e la classe di appartenenza;
- Trasmissione autonoma da parte di ciascuno dei bambini/ragazzi individuati dall’Istituzione Scolastica di appartenenza per la partecipazione al Progetto, congiuntamente alla presa visione dell’informativa sulla privacy, dell’autorizzazione alla presenza in video e del consenso al trattamento dei dati.
Ogni singolo partecipante dovrà indicare l’Istituzione Scolastica, l’ordine di scuola e la classe di appartenenza;
La mancata dichiarazione da parte di ciascun partecipante di presa visione dell’informativa sulla privacy, l’assenza dell’autorizzazione alla presenza in video e del consenso al trattamento dei dati costituirà l’inammissibilità al Progetto, con la conseguente esclusione dal video conclusivo.
Art. 4 – Piattaforma didattica di riferimento
Tutto il materiale didattico per la realizzazione del video è reperibile nella piattaforma e-learning attraverso la quale sarà gestito tutto il progetto. Tutti i partecipanti al progetto effettueranno l’iscrizione alla piattaforma, attiva dal 26 maggio 2020, che sarà raggiungibile all’indirizzo internet:
http://associazionenotecolorateme.it/.
L’operazione di iscrizione in piattaforma deve essere effettuata da tutti i docenti che intendono aderire alle iniziative di formazione, anche da coloro i quali hanno già partecipato alla precedente annualità e si sono precedentemente registrati nei Piani di Formazione 2016/2017 e 2017/2018.
Dopo aver effettuato l’iscrizione in piattaforma, una volta ricevuta la mail di conferma, ogni utente dovrà procedere all’iscrizione nella classe “Messina che InCanto Virtual Choir”.
Si precisa che ogni utente, all’atto della registrazione, dovrà controllare che il browser utilizzato sia abilitato alla ricezione di cookies in quanto la mancanza di tale condizione potrebbe causare la mancata ricezione delle mail di conferma di iscrizione inviate dalla piattaforma. In aggiunta a tale situazione, si consiglia di controllare anche la spam del proprio browser di posta elettronica, in quanto la ricezione della mail potrebbe avvenire anche in quella sezione.
In assenza di ricezione della mail di conferma di iscrizione alla piattaforma, l’amministratore effettuerà comunque la conferma dell’iscrizione di ogni utente entro 24 ore: successivamente l’utente dovrà regolarmente proseguire con le operazioni di iscrizione alla classe. Qualora permanessero difficoltà nelle procedure di iscrizione, l’amministratore della piattaforma è reperibile dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, al recapito telefonico .
Art. 5 – Trattamento dei dati ed autorizzazione
Informativa ai sensi del D. L. n. 196/2003 (Codice sulla Privacy), I dati personali raccolti mediante la scheda di iscrizione saranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal D. L. menzionato, in conformità all’informativa allegata al presente Regolamento. In particolare, si precisa che:
- Il conferimento dei predetti dati personali è necessario, ed è esclusivamente finalizzato all’iscrizione al presente Progetto ed alla gestione di ogni sua fase. In caso contrario, non sarà possibile la formalizzazione dell’iscrizione stessa;
- Il Titolare del trattamento dei dati è l’Associazione Culturale, Artistica e Musicale “Note Colorate” nella persona del Legale Rappresentante Francesco Falcone;
- L’interessato potrà in qualunque momento esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003 presso la sede dell’Associazione. I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, verificarne l’esattezza o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la rettificazione.
Ai sensi del medesimo articolo gli interessati hanno il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
I dati personali saranno trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
- I dati (denominazione, nome del corista/ località e/o scuola di appartenenza) relativi agli Istituti/cori partecipanti al Progetto saranno oggetto di diffusione (pubblicazione su giornali e riviste, siti internet, ecc) nell’ambito delle finalità di promozione delle attività del Progetto stesso.
- L’invio esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati per l’invio dei video comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
Specifiche informative di sintesi verranno progressivamente riportate o visualizzate nelle pagine del sito predisposte per particolari servizi a richiesta.
È escluso il trattamento di dati sensibili o giudiziari.
- Le riprese video saranno oggetto di diffusione (manifestazioni inerenti la festa della musica, pubblicazione su giornali, televisioni e riviste, siti internet, ecc) nell’ambito delle finalità di promozione delle attività del Comitato organizzatore. Gli ENTI e le ASSOCIAZIONI assicurano che le immagini e le riprese audio-video ricevute, potranno essere utilizzati esclusivamente per documentare e divulgare le attività del progetto suddetto tramite i rispettivi siti internet, trasmissioni radiotelevisive, video on line, ecc. a carattere informativo e culturale, pubblicazioni, mostre, corsi di formazione, seminari, convegni e altre iniziative promosse dagli ENTI e le ASSOCIAZIONI anche in collaborazione con altri enti pubblici. I Video saranno usati in contesti che non pregiudichino la dignità personale ed il decoro del minore e comunque per uso e/o fini diversi da quelli sopra indicati.
Art. 6 – Accettazione del Regolamento
L’adesione al Progetto comporta l’accettazione integrale ed incondizionata del presente Regolamento e di tutti gli allegati.
Recapiti utili
Coro Giovanile “Note Colorate”
M° Giovanni Mundo
Tel 349-4687838
email: associazionenotecolorate@gmail.com
Sito Internet: https://www.associazionenotecolorate.it/
Un pensiero riguardo ““Messina che InCanto… Virtual Choir” – Regolamento”