Il Direttore

M° GIOVANNI MUNDO

Inizia gli studi sotto la guida del M° Salvatore Chillemi che lo forma musicalmente e pianisticamente fino al conseguimento del Diploma presso il Conservatorio di Musica “A. Corelli” di Messina.

Completa la sua formazione iscrivendosi al Biennio Superiore Sperimentale, con indirizzo tecnologico, presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina, e conseguendo il Diploma Accademico di II livello.

Ha partecipato al corso biennale di didattica, condotto dal m° Eva Oddone, insegnante della Scuola di Alto Perfezionamento di Pescara, diplomandosi con il massimo dei voti, dedicando successivamente la sua azione professionale alla cura di formazioni giovanili corali e di musica d’assieme.

Ha ulteriormente ampliato la propria formazione partecipando a corsi sullo sviluppo della vocalità, tenuti dal m° Sebastian Korn, dal m° Nicola Conci, dal m° Steve Woodbury, e di direzione corale, tenuti dal m° Filippo Maria Bressan, dal m° Voicu Popescu, dal m° Stojan  Kuret, dal m° Giorgio Mazzucato, dal m° Carlo Pavese, dal m° Gary Graden, dal m° Giovanni Scalici.

Tiene corsi di alfabetizzazione musicale rivolti ai docenti in numerosi Istituti Scolastici del Comune di Messina.

È fondatore del coro di voci bianche e giovanile “Note colorate”, con il quale svolge intensa attività concertistica riscuotendo unanimi e positivi consensi.

E’ stato fondatore e direttore del coro giovanile “La Farina-Basile”, formazione costituita da alunni provenienti dal Liceo Classico “Giuseppe La Farina” e dal Liceo Artistico “Ernesto Basile” di Messina nata da un progetto promosso dall’Accademia Filarmonica di Messina congiuntamente all’Associazione Musicale “Note Colorate” finalizzato alla realizzazione di un “coro polifonico giovanile coreografato”.

È stato direttore artistico della Rassegna per cori di voci bianche “Maria SS della Lettera”, organizzata con il Coro di Voci Bianche “Note Colorate” in collaborazione con il Comitato Cittadino “Madonna della Lettera, l’AIMC e con il patrocinio dell’ARS Cori Sicilia, della Federazione Italiana “Pueri Cantores”, inserita nel quadro delle iniziative culturali programmate per celebrare la Madonna della Lettera, patrona di Messina.

È stato direttore artistico dell’atelier di formazione “We are young – Cori da Glee” per cori giovanili, tenuto dal M° Giovanni Mirabile, e “Il canto per comprendere, esprimersi, relazionarsi, intepretare” per direttori di coro, docenti e cori di voci bianche, tenuto del M° Nicola Conci, entrambi inseriti nel contesto delle attività culturali promosse dal Coro di Voci Bianche “Note Colorate” in collaborazione con il Comitato Cittadino “Madonna della Lettera, l’AIMC e con il patrocinio dell’ARS Cori Sicilia, della Federazione Italiana “Pueri Cantores” per celebrare la Madonna della Lettera, patrona di Messina.

È stato Coordinatore della Consulta Artistica di ARS Cori, Associazione Regionale Cori Siciliani.

È stato direttore artistico – musicale del musical “Forza venite gente”, inserito nel circuito degli spettacoli organizzato dal Comune di Messina, dalla Provincia Regionale di Messina e rappresentato nei più importanti teatri della provincia di Messina.